marta y maria

Alla scoperta del mondo in furgone: la storia di Marta e Marià

Viaggiare è una passione che sta a cuore a molti di noi. L’idea di lasciarsi alle spalle la routine quotidiana, mettersi in viaggio ed esplorare il mondo è un sogno condiviso da molti. Avete mai pensato di abbandonare tutto e seguire il vostro desiderio di avventura? Se è così, questa storia vi ispirerà. Ecco lo straordinario viaggio di Marta Tibau e Marià Miño, una coppia che ha fatto proprio questo: si è lasciata alle spalle la vita convenzionale per esplorare l’America Latina con il proprio furgone.

Chi sono Marta e Marià

  • Marta la giornalista senza paura: Marta Tibau è una giornalista di professione e, come tale, ha sempre avuto un’innata curiosità per l’esplorazione di nuovi luoghi e il racconto di storie. L’amore per i viaggi e l’avventura l’ha spinta a cambiare radicalmente la sua vita.
  • Marià, la cameraman televisiva in cerca di avventure: Marià Miño, invece, è una cameraman televisiva. La sua capacità di catturare momenti speciali nell’obiettivo di una macchina fotografica era il complemento perfetto per il desiderio di Marta di viaggiare e documentare le sue esperienze.

La decisione di intraprendere l’avventura

In viaggio per 13.000 chilometri: dall’Argentina al Messico

La loro storia è iniziata nel 2012 quando, dopo aver prodotto una serie televisiva dedicata ai viaggi in camper, Marta e Marià si sono rese conto di voler sperimentare in prima persona questo modo di vedere il mondo. Fu allora che presero la coraggiosa decisione di abbandonare le loro vite convenzionali e di mettersi in viaggio.

L’appello dell’America Latina: un sogno da realizzare

La destinazione scelta è stata l’America Latina, un continente ricco di cultura e di bellezze naturali. Marta e Marià partono alla scoperta di ciò che questa incredibile regione del pianeta ha da offrire. Tuttavia, il loro viaggio non è stato una semplice passeggiata. Sono stati via per dieci anni, percorrendo quasi 13.000 chilometri, dall’Argentina al Messico, e continuano la loro emozionante avventura.

Un decennio sulla strada

In viaggio per 13.000 chilometri: dall’Argentina al Messico

In questo decennio su quattro ruote, Marta e Marià non sono cresciute solo culturalmente, avvicinandosi ad altri modi di vivere, ma anche spiritualmente. Il fatto di non dipendere da nessuno e di essere padroni di se stessi ha dato loro una libertà prima impensabile. Questo ha permesso loro di vedere le cose da una prospettiva diversa e di affrontare le situazioni con calma e intelligenza.

Una trasformazione personale e spirituale

Oltre alla loro crescita personale, vivere e convivere con persone di altri Paesi li ha portati ad adottare alcune abitudini locali. Hanno incorporato nella loro dieta elementi che prima non facevano parte della loro alimentazione e sono più consapevoli della loro dieta. Cercano anche un maggiore contatto con la natura e tendono a scegliere luoghi tranquilli, dove il paesaggio è la priorità, senza essere isolati dalla società.

Gestire le emozioni e affrontare le situazioni quotidiane è un altro elemento che hanno imparato in questo lungo viaggio in furgone.

Sostenibilità finanziaria nei viaggi

Finanza di viaggio: dal risparmio alla creatività

Naturalmente, per rimanere sulla strada, Marta e Marià avevano bisogno di un reddito. All’inizio hanno utilizzato i loro risparmi personali, ma man mano che procedevano nel loro percorso hanno sviluppato modi ingegnosi per finanziarsi. Hanno lavorato come musicisti, artigiani e prodotto video commerciali. Oggi il loro canale YouTube, dove condividono le loro esperienze di viaggio, fornisce loro un reddito per continuare la loro avventura.

Il potere dei video: oltre 300 esperienze

Il suo canale YouTube contiene più di 300 video che raccontano le sue esperienze durante il viaggio in furgone. Come amanti della musica, hanno anche creato un CD intitolato “Vamos en Furgo”, che riflette il loro viaggio di nove anni attraverso nove canzoni accattivanti.

Ospitalità in viaggio

Grazie alla loro presenza sui social network, Marta e Marià hanno avuto la fortuna di essere accolte da famiglie che le hanno conosciute attraverso il loro canale YouTube. Questa generosa ospitalità ha portato a numerosi aneddoti e nuovi amici durante i suoi viaggi.

Esplorare paesi e abbracciare culture

Argentina e Colombia: un anno in ogni angolo

Nella loro odissea attraverso l’America Latina, Marta e Marià hanno soggiornato per circa un anno in alcuni Paesi, come l’Argentina e la Colombia. Durante la loro permanenza in questi luoghi, hanno incorporato alcune usanze locali, come quella di godersi il mate al mattino, oltre ad altre abitudini caratteristiche di queste regioni.

Sfide meccaniche e determinazione

Volkswagen T4 California Syncro: l’inizio dell’odissea

Quando hanno iniziato la loro avventura, hanno preso la loro nuovissima Volkswagen T4 California Syncro, che hanno spedito direttamente in Argentina per iniziare il loro viaggio. Tuttavia, hanno dovuto affrontare la sfida di trovare pezzi di ricambio in terre straniere in caso di guasti. Sebbene la sopravvivenza fosse a volte una sfida, hanno sempre trovato un’alternativa nelle officine locali per far funzionare il loro furgone.

Il viaggio senza fine

Un sogno in movimento

Oggi Marta e Marià sono ancora in viaggio e non mostrano segni di stanchezza. Il suo desiderio di continuare a esplorare luoghi e abbracciare nuove culture continua a essere la sua forza motrice. Non hanno intenzione di fermarsi finché non decidono loro stessi che è arrivato il momento.

La storia di Marta e Marià è una testimonianza ispirante della

perseveranza, passione per i viaggi e determinazione nel perseguire i propri sogni, indipendentemente dagli ostacoli. Il loro viaggio in furgone attraverso l’America Latina è un’avventura che ha trasformato non solo le loro vite, ma anche il modo in cui vedono il mondo che li circonda.

In questi dieci anni di viaggio, hanno sperimentato una profonda crescita culturale e spirituale. La libertà che hanno trovato nel non dipendere da nessuno se non da loro stessi ha permesso loro di abbracciare nuove usanze, di curare la propria alimentazione e di entrare in contatto con la natura in un modo che non avrebbero mai immaginato.

La loro capacità di generare reddito mentre viaggiano è una testimonianza della loro ingegnosità e creatività. Dal suonare per strada alla creazione di video commerciali e alla condivisione delle loro esperienze su YouTube, hanno dimostrato che è possibile condurre uno stile di vita nomade mantenendo una fonte di reddito costante.

L’ospitalità sperimentata attraverso i social media ha arricchito il loro viaggio, dando loro la possibilità di incontrare persone generose in ogni angolo dell’America Latina.

Marta e Marià hanno dimostrato che il viaggio non consiste solo nel raggiungere una destinazione, ma nell’abbracciare l’avventura, imparare dalle esperienze e, soprattutto, andare avanti indipendentemente dalle sfide che si incontrano lungo il cammino.

La sua storia ci ricorda che quando si perseguono le proprie passioni con determinazione, si può vivere una vita che va oltre la routine quotidiana e trovare la vera essenza dell’avventura in ogni chilometro percorso.

Allora, avete il coraggio di lasciarvi tutto alle spalle e di mettervi in viaggio come Marta e Marià? La loro storia ci dimostra che i sogni più audaci possono diventare una realtà emozionante e gratificante.

Da Camporan, non solo vi incoraggiamo a spingervi oltre, a scoprire e vivere il mondo, ma vi forniamo anche tutto ciò di cui avete bisogno per farlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque + 9 =

Carrello
Torna in alto