Un tendalino è un accessorio ideale per il tuo furgone, in quanto può proteggerti dal sole o dalla pioggia nei momenti in cui vuoi fermarti per riposarti o goderti il panorama. Ora, tenendo conto del gran numero di modelli che puoi trovare nel mercato attuale, qual è la cosa più importante quando ne acquisti uno? Come scegliere il miglior tendalino per il tuo camper? Qui vi lasciamo alcuni consigli.
Dimensioni del tendalino per il tuo camper
Uno degli aspetti fondamentali che devi considerare in precedenza è la dimensione della tenda da sole. Questo deve essere proporzionale alle dimensioni del tuo veicolo, ma deve anche essere grande quanto vuoi in modo che ti offra ombra e riparo sufficienti per essere sempre comodo. Dovresti pensare, quindi, perché vuoi questo accessorio: se semplicemente per momenti specifici, cioè per quelle brevi soste che fai lungo il percorso, o se, al contrario, vuoi goderti un riparo sotto cui mangiare e riposare durante lunghi periodi di tempo.
Montaggio tendalino per camper
Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’assemblaggio. Qui puoi anche trovare un’ampia varietà di opzioni. Dovresti vedere come può essere fissato al tuo furgone e se il sistema di ancoraggio ad esso è valido per il tuo modello. Quindi, guarda soprattutto se include un kit di fissaggio e quale sistema utilizza. Se hai bisogno di sbarre controlla come aderiscono alla grondaia del camper o in che punto di essa devono essere fissate, visto che a volte ci sono diversi metodi di ancoraggio. In molti modelli vanno posizionati sulle barre del portapacchi e altri sono predisposti per farli aderire al muro o alla grondaia del furgone. Esistono anche alternative che aggiungono diverse possibilità di ancoraggio contemporaneamente, quindi puoi scegliere quella più adatta a te.
Accessori per tendalini per furgoni
Allo stesso modo, è conveniente verificare che la tenda da sole comprenda tutti gli accessori necessari per la sua installazione. Alcuni sono rimovibili, ma questa manovra è semplice e quindi non ti sarà difficile farla ogni volta che ne avrai bisogno. I più costosi includono sistemi di avvolgimento automatico alimentati da motori elettrici e generalmente lasciati installati.
È necessario che il protettore includa pali o sbarre, tiranti e paletti per fissarlo correttamente al suolo. Si consiglia inoltre di disporre di tutti gli elementi di ancoraggio. Se non li incorpori, dovresti valorizzarlo perché sarà un investimento aggiuntivo che dovrai fare in parallelo.
Allo stesso modo, è consigliabile che disponga di barre di prolunga poiché con esse ti assicurerai che la tela non si gonfi e rimanga più stabile in generale.

Tendalini con prolunghe per camper
Non fa male che tu guardi una tenda da sole che può essere espansa, cioè a cui puoi incorporare estensioni o estensioni che aumentano la tua privacy. In questo senso, hai pannelli frontali, laterali o parasole che vengono attaccati per ottenere uno spazio più raccolto e riparato.
I migliori materiali per il tendalino del furgone
Per quanto riguarda i materiali, devi assicurarti che il telo della tenda da sole sia resistente e impermeabile. Questi devono proteggere correttamente dai raggi solari e dalla pioggia. Generalmente, le tende da sole per furgoni sono generalmente realizzate in poliestere con rivestimenti in vinile o PVC.
Tengo una opel movano del 2005 l2h2 i no tengo ni dea de que toldo poner ni que medidas cojer de largo i ancho. Si alguien tuviera la misma furgo i me diese una ayuda o idea lo agradecería