Giroletto camper per Traveller/Space Tourer

Tavole di legno

Se c’è un materiale che definisce l’umanità, è senza dubbio il legno. Né la pietra, né il bronzo, né il rame, né il ferro, né la carta, perché per quanto diano il nome alle civiltà dell’Homo sapiens, il legno è l’unico materiale che è stato ampiamente utilizzato in tutte.

Per la caccia, per la costruzione di utensili, per le nostre case, per i mobili, per i mezzi di trasporto e molto altro ancora. Il legno, proveniente da tutti i tipi di alberi, è stato utilizzato da tempo immemorabile.

Tecnicamente, il legno è un materiale anisotropo, il che significa che le sue proprietà fisiche non sono le stesse in tutte le direzioni. Poiché i tronchi di legno sono composti da tubi di cellulosa fibrosa, hanno proprietà di resistenza più elevate nella direzione delle venature, mentre nella direzione trasversale la resistenza non è altrettanto elevata, ma ha una maggiore capacità di penetrazione da parte degli agenti esterni.

Tra le grandi proprietà del legno, che lo rendono adatto ad essere utilizzato anche in tempi in cui sono disponibili altri materiali più resistenti, ne spiccano due:

  • Sostenibilità: il legno è un materiale organico, biodegradabile e abbondante. Utilizzandolo, miglioriamo il mondo fissando la CO2, che altrimenti andrebbe nell’atmosfera. E quando non lo usiamo più, questo materiale può essere facilmente riciclato.
  • Accessibilità: il legno è disponibile in tutto il mondo, di molti tipi e facilmente accessibile. Coltivabile e quindi gestibile, e con un prezzo molto economico.
  • Leggerezza: il legno ha, in quasi tutte le specie, un rapporto resistenza/peso di gran lunga superiore a quello di altri materiali, persino paragonabile all’acciaio. Per questo motivo viene utilizzato nella costruzione di capannoni di grandi dimensioni, nell’industria aeronautica e ferroviaria… e nei mobili per camper.

Il legno unidirezionale, cioè con le fibre orientate nella stessa direzione, è utilizzato principalmente nell’industria delle costruzioni, sia come legno intero che, più recentemente, con fibre ricomposte (a giunzione di linguetta, lamellare o microlamellare), mentre nell’industria aeronautica e per il mobili per furgoni Il compensato è più comunemente utilizzato, in quanto presenta proprietà di resistenza bidirezionali simili ed è quindi molto più versatile.

 

Noi di Camporan utilizziamo il compensato di betulla per i nostri letti per furgoni, in quanto si tratta di un legno frondoso, ad alta densità e resistenza meccanica, che lo rende molto durevole, resistente e lavorabile.

MiniVAN su Dacia Dokker

Per evitare che il materasso scivoli sulla rete del furgone, utilizziamo una tavola con un lato rivestito di pellicola antiscivolo.

 

7 commenti su “Tavole di legno”

  1. Hola! ¿Que espesor habéis puesto al tablero de la cama? Resiste lo suficiente el peso de dos personas o lleva alguna estructura por la parte inferior. Gracias

    1. David Lamolla

      Hola Enrique,
      Dependiendo del modelo, el grosor puede variar, pero normalemente trabajamos con 12mm, pues el tablero de abedul es muy resistente. Además, hacemos refuerzos puntuales.
      Para preguntas concretas de producto, mejor nos contactes por e-mail, teléfono o Whatsapp.
      Saludos!

  2. María del Fresno

    Hola, tengo una Peugeot rifter y me gustaría saber precio del mueble cama y los aislantes, gracias

    1. Hola María, gracias por escribirnos. El pack compuesto por etructura de cama y colchón plegable €658,00. Cualquier duda no dudes en llamarnos.

      1. Hola! Para una Berlingo nueva va bien? Los asientos se esconden hasta el suelo. Donse se apoya la cama? Y el ancho máximo de la cama, de cuanto queda? Muchas gracias

        1. David Lamolla

          Hola Diana,
          La cama MiniVAN, en la zona delantera, se apoya en unas patas (3 o 4 unidades, según vehículo) que van verticalmente al suelo o a los raíles de los asientos. El ancho en la zona delantera es de 130cm.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

12 − 8 =

Carrello
Torna in alto